PSICOCONDRIA

La Sindrome del Grinch: perché odiare il Natale?

Odiare il Natale è inevitabile

EMBRACE YOURSELF CHRISTMAS IS COMING!

Ned Stark ci aveva avvisato e finalmente l’inverno è arrivato portando con sé l’atmosfera del Natale: luci, dolciumi, regali e fiumi di “ohmagraziemiservivaproprio” , auguri e “ancheateefamiglia” e tanta tanta gioia nel cuore (se hai 10 anni. Forse.)

“A Natale puoi, fare quello che non puoi fare mai”.

Ti piacerebbe. Iniziamo con la carrellata dei motivi per cui odiare il Natale.

Corri a prendere i regali, perché anche quest’anno ti sei ridotto all’ultimo.

Pensa a un menù veganocrudistacarnivorsglutinato che possa soddisfare le esigenze di  tutti i tuoi invitati (ma dov’è il timballo svuotafrigo?! tua nonna si sta rigirando nella tomba).

Soprattutto ricordati che non hai ancora il dono dell’ubiquità pertanto pianifica attentamente le ore che dovrai passare con la tua famiglia, la famiglia del tuo compagno, la zia che proprio non si può muovere da casa ma che ci tiene tanto a vederti. Fallo in modo equo così da non scontentare nessuno.

Ok, riproviamoci.

” A Natale puoi, dire ciò che non riesci a dire mai!”

 

Certamente se il vostro obiettivo è trasformare il Cenone in famiglia in un’interminabile discussione a colpi di accuse passive/aggressive e antiche recriminazioni che al confronto Voldermort e Harry Potter quasi quasi si volevano bene.

“ È Natale e a Natale si può fare di più, è Natale e da Natale puoi fidarti di più”

Puoi fidarti di più. Fidati come Cesare si fidò di Bruto.

“Tu quoque, Brute, fili mi!”

“Sì padre, perché avevo chiesto la Playstation e non questo stupido gioco educativo!”

Non vogliamo esagerare ma per alcuni le feste Natalizie rappresentano un vero e proprio impegno condito da stress e sentimenti agrodolci.

Odiare il Natale diventa una strategia di coping, una questione di sopravvivenza.

Durante questo periodo, molte persone soffrono di sintomi depressivi. Quella che gli americani chiamerebbero Christmas Blues.

Altri, manifestano reazioni stressogene: insonnia, mal di testa, abuso di cibo e alcool, affaticamento.

Quali possono essere i motivi che portano le persone a odiare il Natale?

L’ultimo punto ci ha dato una giustificazione scientifica per odiare il Natale ma in fondo anche il Grinch l’aveva. Il suo cuore, due volte più piccolo del normale, lo aveva reso scorbutico e incapace di amare eppure solo la magia del Natale, alla fine, riesce a salvarlo.

Insomma rassegnatevi, che vi piaccia o meno, Natale è arrivato!